MENU Ico tricolore

Tour mondiale Amerigo Vespucci : presentato a Roma, al Vittoriano, il Villaggio Italia la prima “Esposizione Mondiale Itinerante pluriennale” per promuovere il Made in Italy

 

Il Villaggio Italia, che affiancherà il Vespucci, già Ambasciatore del Made in Italy nel mondo, sarà un’esposizione internazionale delle eccellenze italiane L’inaugurazione a Los Angeles, il prossimo 3 luglio

 
 
 

Crosetto: “Abbiamo scelto di valorizzare un'attività addestrativa già prevista dandole una diversa prospettiva, mettendola a disposizione dell'intero Paese. Abbiamo scelto di utilizzare Nave Vespucci per promuovere l'Italia e il Made in Italy, coinvolgendo altri Ministeri. Il Villaggio Italia accompagnerà il tour mondiale di Nave Vespucci promuovendo le eccellenze italiane. Sarà una prestigiosa vetrina del Made in Italy e un forte propulsore per la nostra economia

Roma, 24 giugno - Si è svolta oggi a Roma, presso il propileo del Vittoriano, la conferenza stampa di presentazione della seconda fase del Tour mondiale della Nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci e del Villaggio Italia.
Alla conferenza sono intervenuti il Ministro alla Difesa Guido Crosetto che ha fortemente voluto e promosso l’iniziativa, il Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino e il Dott. Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi, la società in house del Ministero della Difesa che realizza e supporta tutte le fasi del progetto Villaggio Italia.
L’“Amerigo Vespucci”, storico veliero e nave scuola della Marina Militare, custode delle più antiche tradizioni marinare ed emblema della Forza Armata, dopo 11 mesi di navigazione e 15 Paesi raggiunti in 3 continenti, sta proseguendo il “Tour mondiale” che a febbraio 2025 si concluderà toccando in totale cinque continenti e 30 porti.
A partire dalla tappa di Los Angeles e per altre sette tappe il Vespucci sarà affiancato dall’allestimento di una “Esposizione Mondiale Itinerante Pluriennale" (EMIP). Il Villaggio Italia, testato nella tappa di Buenos Aires lo scorso marzo, è un’esposizione internazionale made in Italy che riunirà le "nazionali delle eccellenze italiane".
Il Villaggio è un mini ‘expo’ itinerante che vuole celebrare e raccontare le eccellenze del nostro Paese, a cui partecipano ben 11 Ministeri, in un raro e sinergico gioco di squadra”, ha detto Luca Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi. “Ed è un progetto avvincente perché l’Amerigo Vespucci è riconosciuta a livello mondiale come la nave più bella del mondo a cui abbiamo unito tutta l’eccellenza italiana.  A Los Angeles, Tokyo, Darwin, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, a Doha e a Jeddah, l’Italia si presenterà con uno spazio innovativo e coinvolgente, fisico e digitale, nato dalla visione strategica del Ministro Crosetto, attraverso il quale ospitare, per dialogare ed accogliere, non solo gli italiani in giro per il mondo ma anche i tanti cittadini e  visitatori delle città e dei Paesi raggiunti dalla Nave, già emblema delle eccellenze italiane, quali la cultura, la creatività, la moda, la ricerca, la tecnologia e l'innovazione del Made in Italy, lo sport, il food, la nautica, i progetti di sostenibilità e, su tutti, il nostro straordinario patrimonio paesaggistico, architettonico ed ambientale”.
“Con la Vespucci portiamo nel mondo il Made in Italy e presentiamo le opportunità per chi vuole investire nel nostro Paese”, ha detto il Vice Ministro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Valentino Valentini. “Nel mondo moderno fatta di comunicazione sempre più rapida e social media la concorrenza prevalente tra i Paesi è fatta di narrazione, che non è una cosa infantile o negativa: serve a raccontare a noi stessi e a riflettere su chi siamo, da dove veniamo e serve a raccontare al resto del mondo, chi siamo, cos'è l'Italia. La narrazione contiene storie che permettono di evocare emozioni, valori, miti e la Vespucci è uno dei miti più importanti della narrazione nel nostro Paese".
Nave Vespucci, varata nel 1931 naviga da 93 anni e rimane una tappa fondamentale nella vita di ogni ufficiale di Marina”, ha detto il Capo di Stato Maggiore della Marina Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino. “A bordo si vivono esperienze ed emozioni che formano, ricordi che rimangono indelebili. Come indelebile rimarrà l’impresa del doppiaggio di Capo Horn impresa unica, in quelle condizioni particolarmente sfidanti e che rimarrà nella storia della marineria italiana”.
In collegamento dall’Oceano Pacifico anche il Capitano di Vascello Giuseppe Lai, Comandante di nave Amerigo Vespucci.
Marco Tronchetti Provera, Presidente Onorario del Comitato di Coordinamento interministeriale per il Tour mondiale di Nave Vespucci ha inviato un video messaggio.
"Come Italiano, ancor prima che come presidente dell’Iniziativa, sono fiero della missione affidata all’Amerigo Vespucci: portare nel mondo i nostri migliori valori e l’eccellenza del made in Italy, contribuendo ad alimentare un dialogo internazionale oggi più che mai necessario. La nostra cultura, il nostro spirito di intraprendenza e la nostra storia troveranno ulteriore spazio nei Villaggi Italia, luoghi di scambio fra diverse culture, istanze e sensibilità che accompagneranno nel mondo questo tour unico e straordinario di una nave che da quasi un secolo rappresenta un’ineguagliabile scuola di vita per i nostri giovani marinai”, ha commentato Marco Tronchetti Provera, Presidente Onorario del Comitato di Coordinamento interministeriale per il Tour mondiale di Nave Vespucci.
Alla conferenza hanno presenziato il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello.
All’ambizioso progetto partecipano: la Presidenza del Consiglio dei Ministri – con il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare e il Ministro per lo Sport e i Giovani – il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero della Cultura e il Ministero del Turismo. Saranno protagonisti del Villaggio Italia: le Frecce Tricolori, la Pattuglia Acrobatica Nazionale dell’Aeronautica, che sorvolerà anche cieli di Los Angeles nell’ambito del North America Tour (NAT); la musica della Fanfara della Legione Allievi dei Carabinieri che si esibirà dentro e fuori il villaggio raggiungendo a Los Angeles anche le vie di Hollywood; i musicisti dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano; la Mostra Internazionale del Cinema della Biennale di Venezia che cura una selezione di film italiani di successo internazionale che saranno proiettati nello spazio dedicato al cinema; l’arte italiana contemporanea con l’artista Jago che esporrà per la prima volta la sua nuova opera in bronzo “La David”, un’audace re-interpretazione del capolavoro di Michelangelo.
 Non mancherà il patrimonio enogastronomico con la ristorazione, show cooking, conferenze e installazioni. E naturalmente anche lo sport, con l’esposizione delle Fiaccole storiche delle Olimpiadi che si sono svolte nel nostro Paese, la partecipazione dei grandi campioni e i sostenitori delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Ampio spazio, infine, sarà dedicato alla sostenibilità e al patrimonio paesaggistico italiano con una mostra fotografica sulla bellezza dei mari italiani, un’esposizione in continuità con le azioni per la protezione dell’ambiente svolte dal Vespucci in ambito accademico e universitario promuovendo altresì gli obiettivi del World Oceans Day.
L’Esposizione Mondiale Itinerante Pluriennale del Villaggio Italia, che ad ogni tappa il sarà inaugurata con una cerimonia d’apertura che coinvolgerà istituzioni nazionali e locali, personalità internazionali oltre a rappresentanti di aziende di prestigio, sarà allestita affianco al molo di approdo del Vespucci.   Il Villaggio avrà al centro una grande “Piazza Italia” caratterizzata da dotazioni multimediali: tra queste, una torre video a simboleggiare i campanili e le torri d’Italia che accoglierà i visitatori, coinvolgendoli in contenuti immersivi grazie a ben 525 metri quadri di ledwall.
Sulla piazza si affacciano i due padiglioni e le aree tematiche per una superfice totale di dodicimila metri quadri che conducono i visitatori in un'esperienza unica di incontro con l'anima e la bellezza dell'Italia.  
L’Esposizione Mondiale Itinerante Pluriennale attraverso il Villaggio Italia sarà visitabile a Los Angeles negli Stati Uniti dal 3 all’8 luglio, a Tokyo in Giappone dal 25 al 30 agosto, a Darwin in Australia dal 4 al 7 ottobre, a Singapore dal 24 al 28 ottobre, a Mumbai in India dal 28 novembre al 2 dicembre, a Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti dal 17 al 19 dicembre, a Doha in Qatar dal 22 al 25 dicembre e a Jeddah in Arabia Saudita dal 20 al 24 gennaio del 2025.  

Segui il Tour Mondiale attraverso i canali social dedicati:
https://www.instagram.com/tourvespucci/
https://www.facebook.com/tourvespucci/
https://www.tiktok.com/@tourvespucci
https://x.com/tourvespucci
https://www.linkedin.com/company/tourvespucci/
https://www.youtube.com/@tourvespucci