3ª edizione del Marina Militare Nastro Rosa Tour    -    Opening Genova 29 giugno/2 luglio    -    La Maddalena 3/6 luglio    -    Napoli 7/11 luglio    -    Vibo Valentia 12/14 luglio    -    Taranto 15/18 luglio    -    Vieste 19/21 luglio    -    S. Benedetto del Tronto 22/25 luglio    -    Portorose (Slovenia) 26/28 luglio   -    chiusura Venezia 29 luglio
Da oltre mezzo secolo, il Premio Acqui Storia "rinnova il tributo alla Divisione Acqui, trasformando il ricordo del suo sacrificio in un patrimonio di valori condivisi e sempre attuali" così il Ministro della Difesa Guido Crosetto nel messaggio inviato agli organizzatori della 58esima edizione del Premio. Si legge nella motivazione del Premio Acqui Storia menzione speciale “Made in Italy 2025”: “Il progetto Tour Mondiale Vespucci e Villaggio Italia ha dimostrato come sia possibile trasformare la promozione del Sistema Paese in un modello sostenibile, misurabile ed efficace, capace di generare valore concreto per l'economia nazionale e l'immagine dell'Italia nel mondo”. Il premio è stato ritirato dall’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare e da Luca Andreoli Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A. Il Comune di Acqui Terme ha inoltre reso omaggio al progetto “Tour mondiale Vespucci e Villaggio Italia” con un percorso di installazioni urbane fisiche e multimediali in città, tra cui spicca quella dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare nella maestosa fontana di Piazza Italia visitabile fino a fine novembre.
Scopri di più
Il
Presidente Alfano: “il brand cresce perché la Marina Militare è una realtà
importante nel Paese. Abbiamo raggiunto ottimi risultati, Difesa Servizi è
riuscita ad interpretare ciò che la Marina chiedeva, ovvero rendere le attività
legate allo sport, all’ambiente e all’inclusione un evento reale.”
L’AD Andreoli: “Due grandi
realtà italiane – la Barcolana e il Marina Militare Nastro Rosa Tour Veloce –
che insieme produrranno una rinnovata valorizzazione della nostra italianità e
del Made in Italy.”
Il tema dell'intervento è la valorizzazione dei beni della Difesa, mediante un progetto "a rete", che consiste nell'affidamento a privati di immobili della Difesa per garantirne la tutela, il recupero e l'utilizzo da parte dei cittadini.
Difesa Servizi S.p.A. è la società in house del Ministero della Difesa che si occupa di gestire e valorizzare gli asset del Dicastero. Opera sul mercato fornendo servizi ad un eterogeneo ventaglio di stakeholders sia in ambito nazionale che internazionale.
La società nasce nel 2011, e da dieci anni, rispondendo ad un’esigenza di innovazione, promuove l’unicità delle Forze Armate italiane, spaziando in una molteplicità di settori attraverso un’attenta gestione economica dei beni e dei servizi che la Difesa le affida.
Professionalità, dedizione e innovazione, fanno della Società un asset strategico, robusto e affidabile al servizio di tutte le articolazioni della Difesa. Con passione, competenza e trasparenza, sviluppiamo connessioni e opportunità mai pensate prima, facendo convergere le moltissime aree di intervento in un’unica direzione: generare valore.
Dell'esteso patrimonio della Difesa generiamo nuove risorse.
Per il raggiungimento dei suoi obiettivi istituzionali la Società utilizza le procedure ad evidenza pubblica e può operare anche quale Centrale di Committenza
Dal 2011 Difesa Servizi valorizza questo settore offrendo al mercato diversi prodotti tra cui i dati osservati, i dati previsionali, i dati climatologici e il servizio di Space Weather - Meteorologia dello Spazio. Il servizio meteorologico dell’Aeronautica Militare offre unicità e garanzia delle fonti e dei prodotti nel panorama della meteorologia in Italia. Scopri tutti i prodotti e i servizi.